Cagliari e Toro, destini incrociati.


Panchine che saltano, ambizioni troppo grandi e quindi speranze deluse, ritorni alle origini…..
Il Torino caccia Zaccheroni e al suo posto rientra all? ovile De Biasi. Per il tecnico che aveva lavorato egregiamente nella scorsa stagione riportando alla massima serie i granata dopo tre anni di esilio è una soddisfazione non da poco, considerato che il bruciante esonero era avvenuto il 27 settembre scorso a quarantotto ore dall? inizio del Campionato, con il quale aveva pagato un conto forse un pò troppo salato per l? uscita di scena dalla Coppa Italia.
Alberto Zaccheroni, fortemente voluto dal Patron Cairo in cui credeva alla sua esperienza, ha invece incontrato enormi difficoltà e nelle ultime giornate il Torino con diverse sconfitte è giunto vicino all? orlo della zona retrocessione.
Non bastano più le interviste diplomatiche e signorili per giustificare una crisi che non è per niente passeggera.
Per Gianni De Biasi non sarà facile ripartire a torneo iniziato e conoscendo l? umore ballerino dell? Editore ancor più scontento per i milioni di euro spesi visto i risultati e in più con uno spogliatoio rovente, il rapporto si preannuncia pieno d? insidie anche se l? importante a questo punto è solamente salvarsi.
La stessa storia in queste ore la sta vivendo il Cagliari Calcio.
Cellino, soprannominato ? usa getta ?, cambia ancora. Il Presidente ha sempre creduto che le vittorie si ottengono sostituendo frequentemente i tecnici, ma purtroppo non ha ancora capito che in campo ci vanno i giocatori?..
Addio a Franco Colomba, dopo solamente sessanta giorni. Lo sostituirà Marco Giampaolo che era stato messo alla porta a metà dicembre e che non ha potuto evidentemente dire di no…….
Se sono rose fioriranno…….intanto il Destino spesso beffardo potrebbe pungere con le prime spine?..
Proprio domani pomeriggio all’ Olimpico si gioca Torino ? Cagliari.
Chissà se a cena non venga fuori qualche altro nuovo nome…..
________________
Riferimenti: Torino e Cagliari.

Under 21: gl’ azzurri prendono per le corna il toro spagnolo e volano in Europa.


Impresa Italia che si traveste da torero crudele nella corrida andalusa di Palencia e trafigge con due sciabolate il toro, il quale muore in quella sfida che valeva la qualifica per la fase finale dell? Europeo.
Le furie rosse rimangono al palo e proprio nella partita più delicata gl? Azzurrini plasmati da Casiraghi mettono in mostra orgoglio, determinazione e spirito di gruppo vincente.
Dopo la gara di andata a Modena, terminata a reti inviolate, l? Under 21 veniva quasi data per spacciata ma invece stasera ha ottenuto una meritata vittoria e senza alcun tipo di favoritismo.
Il risultato conclusivo è di 1-2.
Gli spagnoli iniziano di gran carriera, spingono sulle fasce, sembrano in vena di voler chiudere anzitempo l? incontro e la difesa azzurra attraversa diversi momenti di apprensione. Ma poi la squadra contrattacca e passa in vantaggio a metà del primo tempo con un classico eurogol di Chiellini, abilissimo a sfruttare un rimbalzo causale e trasformarlo in un violento proiettile ? a scendere ? dalla media distanza.
Un colpo calciato con l? esterno dove nulla può il portiere Moja.
Poco dopo il raddoppio con Montolivo, che conferma l? ottimo periodo di forma con un tiro al volo di altrettanta straordinaria bellezza.
Gl? iberici accusano l’ uno-due, lo stadio ammutolisce. La ripresa si avvia con una girandola di sostituzioni e al quarto d?ora riescono a ridurre le distanze con Soldado.
Ma l? Italia tiene bene, è compatta. Ancora cambi, esce Palladino ed entra Padoin. Il tempo scorre inesorabilmente e nel finale si accendono mischie furibonde nell? area di rigore davanti a Curci, dove da una delle quali sfocia un principio di rissa.
L? arbitro Lehner ha un gran da fare per mantenere la calma. Garrido avrebbe la tentazione di imitare Zinedine Zidane sfiorando la capoccia di Andreolli. Ne fa le spese Flano nei minuti di recupero che viene spedito a fare la doccia insieme al cartellino rosso.
Un altro pallone danza pericolosamente nel mucchio, ma il direttore di gara con il triplice fischio dichiara la fine delle ostilità.
L? Italia stacca il biglietto per l? Olanda, il cui Eurostar partirà a giugno 2007.

__________________
Riferimenti: Under 21.

Bentornato vecchio Toro.


Visto e considerato come stanno andando le cose viene da chiedersi se quel desiderato e storico derby sulle sponde del Po? che ha scritto tante pagine illustri del calcio italiano adesso si potrà rivedere sull?erba del nuovo Comunale.
Strana è la Vita e il calcio con i destini incrociati.
Il Torino ritorna in Serie A dopo ben tre anni di assenza e tanto sudore, mentre la Juve potrebbe andare direttamente in B per una sciagurata condotta dirigenziale.
I granata superano ai playoff il Mantova con una maratona che li ha costretti ad andare ai supplementari e con un finale al cardiopalmo perchè ridotti in dieci per via dell? espulsione di Fratini. Tre a uno il risultato conclusivo dopo che all?andata il Mantova se l?era aggiudicata per quattro a due.

Riferimenti: Torino.