
Si sono svolti ieri a Roma i funerali di Alida Valli. La nota attrice era nata a Pola nel 1921 ed aveva esordito nel cinema a soli 15 anni. Lavorò molto in teatro quello che era considerato il suo vero proscenio, in ruoli drammatici e nella commedia più tradizionale, interpretando opere, di Pirandello, Sartre, Miller e Marlowe.
A vent?anni venne premiata con a Venezia come migliore attrice italiana.
Poi si trasferì per un periodo nel dopoguerra ad Holliwood, alle direttive di Hitchcock. Negl?anni cinquanta ritornò in Italia e nei sessanta si cimentò con il cinema francese.
Ha lavorato con i maggiori registi internazionali, da Luchino Visconti, Pasolini, Dino Risi, Antonioni, Bertolucci, Dario Argento, Mario Soldati, Tornatore, Roger Vadim, Pontecorvo e Valerio Zurlini.
Tantissimi i premi ricevuti nella carriera, dal Donatello, al Leone d?Oro a Venezia.
Tra i suoi film più famosi ? Piccolo mondo antico ?, ? Stasera niente di nuovo ?, ? Senso ?, ? La grande strada azzurra ?, ? Il grido ?, ? La prima notte di quiete ?, ? Novecento ?, ? Il caso Paradine ? e ? Il terzo Uomo ?.
Attrice molto adattabile riusciva a ricoprire più ruoli, in maniera sempre intensa e brillante, ma nonostante il grandissimo successo avuto negl?ultimi anni era riuscita ad avere i benefici della legge Bacchelli per continuare a vivere allo stato d?indigenza in cui si trovava.
_________________
Riferimenti: Alida Valli.